Archivio Mensile: Settembre 2019

Assoturismo: positivo rating visitatori su strutture ricettive nella Capitale

Arriva una ricerca di Assoturismo Roma e Lazio sul turismo e sulla soddisfazione dei turisti nei confronti delle strutture e dei servizi offerti: “Innanzitutto dobbiamo aspettare gennaio 2020 per chiudere il bilancio del numero degli arrivi a Roma nel 2019- dice Assoturismo Confesercenti Roma in una nota- ma possiamo gia’ dire che la citta’ in termini assoluti […]

Enit: formare i sellers del settore sui nuovi trend della domanda turistica

Enit-Agenzia Nazionale del Turismo lancia il raduno annuale sui nuovi trend della domanda turistica per formare i sellers del settore, anche in vista della partecipazione dell’Agenzia (rappresentata per l’occasione dal componente del Cda Enit Sandro Pappalardo) al Wte dal 26 al 28 settembre a Palazzo Venezia a Roma, il salone mondiale del Turismo che quest’anno […]

L’Italia è sempre più di tendenza: va a ruba tra i turisti stranieri

L’Italia è sempre più di tendenza: va a ruba tra i turisti stranieri. Lo conferma il monitoraggio Enit – Agenzia Nazionale del Turismo che ha analizzato i trend di vendita della destinazione dei tour operatori internazionali. Non si arresta l’attrattività dell’Italia: infatti è in aumento per il periodo estivo 2019 rispetto al 2018 e lo […]

Villae, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli per il World Tourism Event

Per quest’anno, l’appuntamento sarà da giovedì26 a sabato 28 settembre, nella prestigiosa sede di Palazzo Venezia. L’evento nasce, infatti, come itinerante, proprio con l’obiettivo di valorizzare i tanti siti Unesco italiani e stranieri. Prima di approdare a Roma, il WTE si èspostato da Assisi, dove è nato e dove si sono svolte le prime quattro edizioni, a […]

Buy Lazio, il workshop internazionale sul turismo

La Cina, con i suoi milioni di potenziali viaggiatori. Il Canada, Paese amante della cultura europea e italiana. I congressisti, turisti perfetti per la Citta’ eterna. Sono i tre focus di questa 22esima edizione di , il workshop internazionale sul turismo che da oggi al 22 settembre fa incontrare buyers e sellers di “una delle […]

‘La fabbrica della reputazione’, un momento di scambio tra i diversi produttori…non solo laziali

Mettere in campo (e condividere) le strategie migliori, puntare sulla qualita’ ma anche sulle emozioni, investire sul territorio per farlo amare nel mondo. In una parola: lavorare sulla reputazione. E’ questo il prossimo obiettivo della filiera agroalimentare laziale, riunita nei giorni scorsi  al Wegil di Roma per raccontare buone pratiche, ma anche superare le difficolta’ […]

Rete d’impresa, il nostro futuro proiettato verso il proximity marketing

LA RETE – La Rete di impresa , “Tivoli incontra il polo turistico tiburtino” rappresenta una forma di collaborazione, basata su un contratto, che mantenendo l’indipendenza di ogni singola impresa, permette, contemporaneamente di dar vita ad un’impresa più grande utilizzandone i vantaggi. Rete di filiera a cui hanno aderito finora sessanta attività economiche, prevalentemente attive […]

A Roma il World Tourism Event, Salone Mondiale del Turismo delle Città e Siti Patrimonio Unesco

Si svolgera’ per la prima volta a Roma l’edizione 2019 del World Tourism Event, il Salone Mondiale del Turismo delle Citta’ e Siti Patrimonio Unesco in programma dal 26 al 28 settembre 2019. Ad ospitare l’evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’organizzazione Wte-Unesco e la Soprintendenza ai beni culturali italiani, sarà la prestigiosa […]

Sulle tracce di… Le Corbusier e Villa Adriana

Villa Adriana destò l’attenzione Le Corbusier, primo architetto a dedicarle uno studio attento tra gli esponenti del Movimento moderno, corrente d’avanguardia che dopo la Prima Guerra Mondiale si propose di rinnovare in modo radicale l’urbanistica, l’architettura e il disegno industriale sotto l’aspetto economico, tecnico e sociale. Le Corbusier visitò la residenza adrianea durante il voyage d’Orient iniziato […]

Il viaggio fonte di conoscenza ed esperienza

Dagli scambi culturali all’eco-attivismo, passando per gli agenti virtuali e la mentalità “less is more”, ecco i principali trend di viaggio per l’anno in corso. Grazie alla sua posizione unica di leader nel settore dei viaggi e in quello della tecnologia, Booking.com ha analizzato oltre 163 milioni di recensioni verificate e ha condotto una ricerca […]