Si svolgera’ per la prima volta a Roma l’edizione 2019 del World Tourism Event, il Salone Mondiale del Turismo delle Citta’ e Siti Patrimonio Unesco in programma dal 26 al 28 settembre 2019. Ad ospitare l’evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’organizzazione Wte-Unesco e la Soprintendenza ai beni culturali italiani, sarà la prestigiosa sede di Palazzo Venezia, uno dei meravigliosi tesori architettonici nel cuore di Roma, oggi sede del Museo Nazionale di Arte Medievale e Rinascimentale e del Polo Museale del Lazio del MIBACT, partner dell’evento.
All’interno dei saloni monumentali di Palazzo Venezia troveranno spazio la sezione dedicata ai workshop B2B a cui parteciperanno oltre 70 Tour Operator e Agenzie di Viaggio Internazionali, la sezione dedicata agli incontri del palinsesto scientifico che sarà animato dai piu’ grandi protagonisti della cultura, dell’arte e della scienza e infine l’area dedicata all’esposizione dei 120 siti Unesco che saranno presenti da tutto il mondo. Tanti i temi che durante tre giornate arricchiranno il palinsesto scientifico con conferenze, confronti, analisi e ricerche. A parlarne con il pubblico interverranno gli esperti del mondo della cultura della storia e della scienza, tra questi l’archeologo e accademico Andrea Carandini, il presidente della Fondazione Matera – Basilicata Salvatore Adduce, i responsabili delle politiche di sviluppo come il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
Obiettivo del Salone è quello non solo di valorizzare e promuovere i siti e le città Patrimonio dell’Umanità Unesco, ma anche di offrire un’occasione di riflessione e si confronto sulle politiche per il turismo, a partire proprio dal brand Unesco. Il nostro Paese, del resto, con i suoi 54 siti Unesco, è la nazione che ne ha di più.
Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al WTE Unesco sul portale www.wtevent.it oppure telefonando al n. 075 8005434 o, ancora, inviando una mail all’indirizzo info@wtevent.it