Anche in autunno e in inverno, ma con orario leggermente ridotto per l’entrata dell’ora solare (dalle 9.30 alle 16.30 invece che fino alle 19.00), cittadini romani e turisti potranno continuare ad usufruire del Circo Maximo Esperience, il progetto innovativo di valorizzazione in realtà aumentata e in realtà virtuale di uno dei luoghi più significativi della storia della […]
Tivoli: Giuseppe Petrocchi 70 opere inedite Nell’ex chiesa di Santo Stefano, V.lo dei Ferri 3 in Tivoli personale di acquarelli di Giuseppe Petrocchi. Verranno esposte 70 opere inedite che spaziano tra nature morte e marine dai toni delicati e dalle evanescenti atmosfere. I paesaggi e le nature morte richiamano i colori, i sapori ed i profumi […]
Sabato 26 ottobre torna l’appuntamento settimanale con la manifestazione I WEEKEND DELLA MIC. A ospitare la serata a cura della Roma Tre Orchestra saranno i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali che, dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00), torneranno ad animarsi con i concerti di musica classica eseguiti dai giovani musicisti […]
Fino al 29 dicembre sarà possibile accedere al nuovo percorso di visita a Villa Adriana, svelando agli sguardi dei visitatori angoli nascosti e inedite prospettive del Serapeo, rimasto sinora inaccessibile per motivi di sicurezza. Il complesso Canopo – Serapeo costituisce uno degli scenari più suggestivi e amati della Villa, palcoscenico e grande spazio perla rappresentazione del potere […]
Sabato 26 ottobre presso il convitto Nazionale a Tivoli cerimonia di consegna del premio e conferenza la grande importanza di Ettore Roesler Franz sia come artista che come salvatore di una facies di Tivoli che sarebbe andata inesorabilmente perduta Il professor Marco Testi sarà insignito del premio Tivoli 2019 intitolato ad Ettore Rosler Franz, come […]
“Un turismo Plastic Free e’ possibile e i dati del IX Rapporto ce lo confermano. Il 75% degli italiani, infatti, preferisce strutture ricettive che non utilizzano plastiche monouso e l’80% si dichiara preoccupato dell’impatto che l’utilizzo della plastica monouso ha sull’ambiente tanto da considerarla un’emergenza cui si deve porre rimedio. Bisogna quindi investire sul turismo […]
Aspettando Halloween, il Santuario d’Ercole Vincitore a Tivoli si tinge di mistero. Il sito, uno dei gioielli dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, metterà in scena un’attività frutto della collaborazione tra l’Istituto Autonomo e CoopCulture, società concessionaria del sito. Sabato 26 ottobre alle ore 21:00il buio accoglierà i visitatori per una visita da brividi. […]
L’App Tuttotivoli, vuole dare un contributo alla visita di Tivoli e dintorni in modo funzionale per soddisfare le reali esigenze dei turisti fornendo risposte in modo facile, intuitivo ed immediato. La Rete di impresa, “Tivoli incontra il polo turistico tiburtino”, proprietaria dell’applicazione, rappresenta una forma di collaborazione, basata su un contratto, che, mantenendo l’indipendenza di […]
È di 27 miliardi di euro, pari all’1,6% del Pil, il contributo economico dei 358 musei statali italiani, che nel 2018 hanno attratto 53 milioni di visitatori, ottenendo ricavi per 278 milioni di euro. Sono i dati che emergono dallo studio ‘Cultura: leva strategica per la crescita del Paese’, realizzato dalla Boston consulting group per […]
Dallo scorso maggio è allestita nel Palazzo della Missione di Tivoli, in piazza Campitelli la mostra “Lapis Tiburtinus. La lunga storia del travertino”, che rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2020 ( ingresso libero; aperta tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 15 alle 18; la domenica anche la mattina dalle 10 alle 13) Promossa […]