L’overturism: un disagio per turisti e cittadini

I centri storici italiani stanno perdendo la loro identita’ trasformandosi in ‘parchi divertimento’ per turisti, tra un selfie davanti ad un monumento, una cena al ristorante tradizionale e, molto spesso, un soggiorno in una delle migliaia di case messe in affitto su Airbnb. Si riassume cosi’ il fulcro dell’inchiesta ‘A casa tutto bnb’ portata avanti […]

Alla scoperta di Tivoli tra cibi e vini della tradizione con il FAI

Parco Villa Gregoriana a Tivoli, Bene in concessione al FAI – Fondo Ambiente Italiano dall’Agenzia del Demanio, sarà lo scenario di due appuntamenti dedicati alla conoscenza dei prodotti del territorio tiburtino e dei sapori della tradizione.  Domenica 15 settembre 2019, alle ore 15.30, è in programma Grappoli d’uva e calici di vino, una visita speciale incentrata […]

Settembre Tiburtino e Festa del Pizzutello: pronto il programma definitivo

Stilato, come ogni anno, il programma delle Manifestazioni (31 agosto – 13 ottobre) del Settembre Tiburtino versione 2019 dove è inserita, anche, la manifestazione “Tivoli in Green” con annessa Festa del pizzutello (14-15 settembre). Il programma prevede spettacoli, mostre, escursioni, percorsi enogastronomici, iniziative culturali il tutto per dare risalto alla storia ddi Tivoli rivisitando tradizioni […]

“Italy Kissed”, una mostra per incuriosire e valorizzare il magnifico patrimonio UNESCO

Per il Settembre Tiburtino, una grande mostra dedicata al patrimonio dell’umanità UNESCO Dalla storia del territorio italiano ereditiamo cultura e bellezza, eccellenti monumenti, opere architettoniche uniche, grotte spettacolari, affascinanti siti archeologici, lussureggianti boschi, eccezionali formazioni geologiche, stupefacenti centri storici e città creative, antiche necropoli, splendide e indimenticabili costiere e residenze, una gastronomia invidiabile ai più, […]

Sulle tracce di…. Raffaello Sanzio

In virtù della fama delle sue Ville, Tivoli è stata meta privilegia e ineludibile del Grand Tour, pellegrinaggio laico e culturale verso i luoghi dell’antico e del bello. Il soggiorno si incentrava su Roma, baricentro di un sistema radiale che muoveva però anche lungo le vie consolari percorse da artisti e intellettuali decisi a scoprire […]

Tivoli, tra storia ed innesti contemporanei

Tivoli è una città che può vantare tre millenni di storia, un periodo di vita assai lungo che l’ha vista rinnovarsi più volte: in alcuni casi per necessità in altri per pura volontà di guardare al futuro. Anche in anni recenti Tivoli ha aggiunto al suo già ricco patrimonio storico-artistico elementi nuovi in grado di […]

Tivoli e le sue acque, strumento di creazione di meraviglie artistiche

Tivoli può vantare una fama internazionale che le deriva dal privilegio di essere stata scelta dall’uomo e dalla sorte per essere patria di beni archeologici, artistici e naturalistici il cui valore culturale è universalmente riconosciuto. Si allude tra tutti alle tre grandi Ville che insistono sul territorio tiburtino: Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana. […]

Cinque serate di danze meditative nell’incanto dei giardini di Villa d’Este

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este –Villae, nell’ambito delle iniziative culturali previste nel mese di agosto, apre le porte alla danza meditativa e organizza cinque incontri gratuiti presso Villa d’Este, alla Rotonda dei Cipressi, coniugando la bellezza del luogo alla gioia del movimento. Le danze meditative sono uno spazio prezioso che consente di contattare ed […]

Ferrara ospiterà a settembre il primo Meeting Nazionale sul Turismo

 Il  primo Meeting Nazionale sul Turismo si svolgerà a Ferrara: due giorni ricca di dibattiti, tavole rotonde e sessioni tematiche che vedrà la partecipazione di tutti gli attori del settore: Ministero, Enit, Regioni ed enti locali, associazioni di categoria e professionisti.  Promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, sarà un momento di confronto […]

Eva vs Eva, mostra dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae presenta, con il Museo Nazionale Romano e il Parco Archeologico di Pompei, un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, fino al 1° novembre 2019). Il progetto si snoda con opere d’arte, documenti letterari, […]