Villa Adriana: le Piccole Terme e gli Hospitalia visibili

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae riaperte al pubblico dal 21 maggio le Piccole Terme e gli Hospitalia, due aree cruciali di Villa Adriana, dopo i lavori di restauro condotti dal Segretariato Regionale per il Lazio nel ruolo di stazione appaltante e centro di costo. Tali interventi si sommano a quelli sui Mouseia, di recente riapertura, promuovendo in tal […]

Tivoli e le tre età dell’acqua

L’acqua è un elemento versatile, multiforme che si manifesta in maniera diversa sulla terra sia nella natura sia nella storia. L’acqua dà luogo a differenti geografie e storie, modificando la sua consistenza, la sua essenza, la sua stessa valenza simbolica a seconda dei luoghi, dei tempi, delle influenze con altri fattori fisici e storici. In […]

L’Italia nelle aspettative dei turisti europei

Quali sono le aspettative dei turisti europei per l’estate 2021?  Interface Tourism Italy ha siglato una nuova ricerca che analizza la percezione dell’Italia in Francia, Germania, Spagna e Paesi Bassi e approfondisce le tendenze che guideranno le scelte di viaggio nel Belpase. L’agenzia di comunicazione, grazie a The European Traveler Intelligence Monitor (Etim), piattaforma di […]

Villa Gregoriana riapre il suo parco

Riapre il Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), un luogo dove natura, storia, archeologia e artificio sono fusi in modo sublime e per questo meta obbligata, nell’Ottocento, del Grand Tour europeo. Questo autentico gioiello a mezz’ora da Roma, amato da Goethe e ritratto da innumerevoli artisti, nel 2002 è stato concesso in comodato dall’Agenzia del Demanio […]

Villae: pannelli in braille, un nuovo passo verso l’inclusività

Un nuovo passo verso l’inclusività, nelle Villae di Tivoli sbarcano i pannelli in braille per non vedenti ed ipovedenti. Il progetto pilota ha coinvolto, per ora, Villa d’Este ed il Santuario di Ercole Vincitore. Si tratta, nello specifico, di pannelli tattili in italiano e inglese, con trascrizione in braille per entrambe le lingue, che appresentano […]

Regione: saranno illustrati i contenuti del bando “Nuove destinazioni turistiche e nuova idee viaggi”

Giovedì 15 aprile alle ore 11, l’Assessore al Turismo, Valentina Corrado, e il Direttore dell’Agenzia regionale del Turismo, Roberto Ottaviani, illustreranno il Bando regionale da 4,5 milioni di Euro, “Nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggi”, in diretta sui canali Facebook della Regione Lazio e dell’Assessore Corrado. Il Bando è stato prorogato al 12 […]

Regione: bando da 1 mln per promozione territori

E’ stato pubblicato l’Avviso di interventi per il rilancio del turismo del Lazio in conseguenza dei danni causati dall’emergenza Covid-19. Si tratta di contributi, per un totale di 1 milione di euro, a supporto di attività e iniziative volte alla promozione dei territori in chiave turistica tenendo conto degli ambiti territoriali individuati nel Piano Turistico […]

L’oro verde del territorio tiburtino: l’olio frutto emblematico di civiltà

  Tra le caratteristiche della dimensione visiva della terra tiburtina c’è da sempre la macchia di ulivi con i loro tronchi ritorti e le foglie grigioverdi, fonte d’ispirazione di artisti e poeti di tutti i tempi. La produzione di Olio fu un’attività caratterizzante, non solo locale, basti pensare al Santuario d’Ercole Vincitore, intitolato proprio al […]

Villa Gregoriana, crolla una parete. Appello di Brumotti

Pochi giorni fa una frana ha causato il crollo di un pezzo della parete verticale della Villa gregoriana gestita dal Fondo per l’Ambiente (FAI). Da sempre i versanti del Parco sono soggetti a fenomeni di dissesto idrogeologico e a eventi franosi, a volte anche di grave entità come quello appena verificatosi nell’area del Miollis. Questa […]